Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Evola Julius

Julius Evola: Filosofo, Pittore e Esoterista Italiano

Julius Evola, nato Giulio Cesare Andrea Evola (Roma, 19 maggio 1898 – Roma, 11 giugno 1974), è stato un filosofo, pittore e scrittore italiano, noto per il suo contributo al pensiero tradizionalista e per la sua partecipazione ai movimenti artistici d’avanguardia del primo Novecento. Dopo aver servito come ufficiale di artiglieria durante la Prima Guerra Mondiale, si avvicinò al Futurismo e al Dadaismo, distinguendosi come uno dei primi artisti italiani a sperimentare l’arte astratta.

Le Opere Più Rappresentative di Julius Evola

La produzione artistica di Julius Evola è caratterizzata da una ricerca continua e da una sintesi personale delle avanguardie europee. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “Paesaggio interiore”: Quest’opera rappresenta un viaggio nell’interiorità dell’artista, con riferimenti alchemici e una transizione cromatica che va da tonalità scure a più luminose, simboleggiando un percorso di elevazione spirituale.
  • “Composizione astratta”: Un dipinto che unisce elementi del Futurismo e del Dadaismo, evidenziando l’interesse di Evola per l’arte astratta e la sua volontà di superare le forme tradizionali.
  • “La parole obscure du paysage intérieur”: Un poema a quattro voci che riflette la sua esplorazione dell’inconscio e delle dimensioni spirituali, pubblicato nel 1920.
  • “Arte Astratta, posizione teorica, 10 poemi, 4 composizioni”: Una raccolta che combina teoria e pratica dell’arte d’avanguardia, pubblicata nel 1920.

L’Eredità di Julius Evola

Julius Evola ha lasciato un’impronta significativa sia nel campo filosofico che in quello artistico. La sua partecipazione ai movimenti d’avanguardia, come il Futurismo e il Dadaismo, e la sua esplorazione dell’arte astratta hanno contribuito a introdurre nuove prospettive nell’arte italiana del XX secolo. Sebbene abbia abbandonato la pittura negli anni ’20 per dedicarsi alla filosofia e all’esoterismo, le sue opere continuano a essere oggetto di studio e interesse. Recentemente, il MART di Rovereto ha dedicato una mostra a Evola, esponendo oltre 50 opere e riconoscendo il suo contributo all’arte moderna.

Possiedi le opere di Julius Evola? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo