Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Minerbi Arrigo

Arrigo Minerbi: Scultore tra Liberty e Classicismo

Arrigo Minerbi (Ferrara, 10 febbraio 1881 – Padova, 9 maggio 1960) è stato un rinomato scultore italiano, la cui opera ha attraversato le correnti artistiche del Liberty e del Classicismo nel primo Novecento. Nato in una famiglia di commercianti di tessuti, Minerbi mostrò fin da giovane una predisposizione per l’arte. Dopo aver frequentato una scuola d’arti e mestieri nella sua città natale, si trasferì a Firenze nel 1902, dove studiò presso l’Accademia di Belle Arti e approfondì la scultura rinascimentale. Successivamente, si stabilì a Genova, entrando in contatto con ambienti simbolisti e liberty, e infine a Milano, dove la sua carriera artistica prese definitivamente slancio.

Le Opere Più Rappresentative di Arrigo Minerbi

  • “La Vittoria del Piave” (1921): Questa scultura, realizzata in gesso e successivamente fusa in bronzo, rappresenta l’allegoria della Vittoria incatenata alle sponde del Piave, commemorando la battaglia che fermò l’offensiva austriaca durante la Prima Guerra Mondiale. L’opera è conservata presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
  • “Il Po e i suoi affluenti” (1932): Fontana monumentale in cemento armato situata a Ferrara, raffigura il fiume Po circondato dai suoi affluenti, simboleggiando l’importanza dei corsi d’acqua per la città e la regione circostante.
  • “San Sebastiano” (circa 1955): Scultura in bronzo che ritrae il santo martire in una posa di intensa spiritualità e sofferenza, esemplificando la capacità di Minerbi di coniugare realismo e idealizzazione.
  • “La Duse” (1924): Busto dedicato alla celebre attrice Eleonora Duse, esposto al Teatro Manzoni di Milano, che cattura l’essenza e la profondità espressiva della protagonista.

L’Eredità di Arrigo Minerbi

La produzione artistica di Arrigo Minerbi ha lasciato un’impronta significativa nella scultura italiana del XX secolo. La sua capacità di fondere elementi del Liberty con richiami al Classicismo ha reso le sue opere uniche e riconoscibili. Minerbi ha ricevuto numerose commissioni pubbliche e private, contribuendo alla decorazione di edifici e spazi urbani in diverse città italiane. La sua influenza è evidente anche nelle generazioni successive di scultori, che hanno tratto ispirazione dalla sua maestria tecnica e dalla profondità espressiva delle sue creazioni.

Possiedi le opere di Arrigo Minerbi? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo