Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Carrà Carlo

Carlo Carrà: Maestro del Futurismo e della Pittura Metafisica

Carlo Carrà (Quargnento, 11 febbraio 1881 – Milano, 13 aprile 1966) è stato un pittore italiano di spicco nel panorama artistico del XX secolo, noto per il suo contributo al Futurismo e alla Pittura Metafisica. Iniziò la sua carriera come decoratore di murales all’età di dodici anni. Nel 1906 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove approfondì la sua formazione artistica.

Nel 1910, Carrà fu tra i firmatari del “Manifesto dei pittori futuristi”, insieme a Umberto Boccioni e Luigi Russolo, contribuendo alla nascita del movimento futurista in Italia. Le sue opere di questo periodo sono caratterizzate da un dinamismo vibrante e da una scomposizione delle forme, mirate a rappresentare la velocità e l’energia della vita moderna.

Durante la Prima Guerra Mondiale, Carrà si avvicinò alla Pittura Metafisica, collaborando con Giorgio de Chirico. Questa fase della sua carriera è contraddistinta da composizioni enigmatiche e atmosfere sospese, che esplorano l’inconscio e la dimensione onirica.

Le Opere Più Rappresentative di Carlo Carrà

La produzione artistica di Carlo Carrà è vasta e diversificata. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “I funerali dell’anarchico Galli” (1911): Un dipinto emblematico del periodo futurista, che rappresenta una scena di tumulto durante un funerale, con linee dinamiche e colori intensi.
  • “La musa metafisica” (1917): Opera rappresentativa della fase metafisica, raffigura una figura femminile enigmatica in un ambiente sospeso e irreale.
  • “Il pino sul mare” (1921): Questo dipinto segna il ritorno a una pittura più figurativa, con una rappresentazione serena di un paesaggio marino dominato da un pino solitario.
  • “La casa rossa” (1926): Esempio del suo interesse per il “realismo magico”, l’opera raffigura una struttura architettonica immersa in un’atmosfera sospesa e misteriosa.

L’Eredità di Carlo Carrà

L’opera di Carlo Carrà ha avuto un impatto significativo sull’arte italiana del XX secolo. La sua capacità di attraversare e contribuire a diversi movimenti artistici, dal Futurismo alla Pittura Metafisica, fino al Realismo Magico, testimonia la sua versatilità e profondità artistica. Le sue opere sono esposte in numerosi musei e collezioni private, continuando a influenzare e ispirare artisti contemporanei.

Possiedi opere di Carlo Carrà? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo