Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Focardi Piero

Piero Focardi: Il Pittore del Garda

Piero Focardi (Settignano, 21 maggio 1889 – Cannes, 1945) è stato un pittore italiano, noto per le sue vedute del Lago di Garda e per l’adozione della tecnica divisionista. Figlio del pittore Ruggero Focardi, Piero iniziò la sua formazione artistica sotto la guida paterna, esponendo le sue prime opere all’età di tredici anni presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ricevette un positivo riscontro critico. Le sue prime opere mostrano l’influenza del naturalismo toscano e del divisionismo, appreso grazie all’amicizia con Plinio Nomellini.

Le Opere Più Rappresentative di Piero Focardi

La produzione artistica di Piero Focardi è caratterizzata da una profonda attenzione al paesaggio e alla vita quotidiana del Lago di Garda. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “La vecchia via Aurelia in…”: Un dipinto che cattura l’essenza di una strada storica, evidenziando l’abilità di Focardi nel rappresentare atmosfere suggestive.
  • “Laguna Veneta”: Quest’opera su tavola mette in luce la maestria dell’artista nel rendere le sfumature cromatiche e luminose tipiche della laguna.
  • “Air de montagne”: Un paesaggio montano che riflette l’interesse di Focardi per la natura e la sua capacità di trasmettere la serenità degli ambienti alpini.
  • “Bagnanti a Maderno, lago di Garda”: Una scena di vita quotidiana sulle rive del lago, che mostra l’attenzione dell’artista per i dettagli e la vivacità dei momenti colti.

L’Eredità di Piero Focardi

Piero Focardi ha lasciato un’impronta significativa nell’arte italiana del XX secolo, soprattutto per la sua rappresentazione del Lago di Garda e dei suoi dintorni. La sua tecnica divisionista e l’attenzione al dettaglio hanno reso le sue opere apprezzate sia in Italia che all’estero. Dopo essersi trasferito in Francia nel 1937, continuò a dipingere fino alla sua morte a Cannes nel 1945. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private e pubbliche, testimonianza del suo contributo all’arte paesaggistica italiana.

Possiedi le opere di Piero Focardi? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo