Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

De Corsi Nicolas

Nicolas De Corsi: Un Viaggio Pittorico tra Odessa e Napoli

Nicolas De Corsi (Odessa, 1882 – Torre del Greco, 1956) è stato un pittore italiano, nato in Ucraina da padre console italiano e madre russa. Dopo la prematura scomparsa del padre, la madre si risposò con un nobile spagnolo, anch’egli console in Russia. Questi eventi familiari portarono De Corsi a viaggiare tra Spagna e Italia sin da giovane. La sua formazione artistica avvenne principalmente a Napoli, dove fu influenzato dalla tradizione pittorica locale.

Le Opere Più Rappresentative di Nicolas De Corsi

La produzione artistica di Nicolas De Corsi si distingue per la rappresentazione di paesaggi marini e scene costiere. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “Marina di Napoli”: Un dipinto che cattura la vivacità del porto napoletano, con barche a vela e pescatori al lavoro.
  • “Veduta di Torre del Greco”: Rappresenta la costa di Torre del Greco, evidenziando l’architettura locale e l’atmosfera mediterranea.
  • “Barche all’ormeggio”: Un’opera che mostra imbarcazioni attraccate lungo la costa, con un’attenzione particolare agli effetti di luce sull’acqua.
  • “Scena paesana”: Raffigura la vita quotidiana in un villaggio costiero, con personaggi intenti nelle loro attività giornaliere.

L’Eredità di Nicolas De Corsi

L’opera di Nicolas De Corsi ha contribuito a mantenere viva la tradizione pittorica napoletana nel XX secolo. Le sue rappresentazioni di paesaggi marini e scene di vita quotidiana offrono uno spaccato della cultura e delle tradizioni del sud Italia. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, testimoniando l’apprezzamento per la sua arte.

Possiedi le opere di Nicolas De Corsi? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo