Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Ligabue Antonio

Antonio Ligabue: Il Genio Naïf della Pittura Italiana

Antonio Ligabue (Zurigo, 18 dicembre 1899 – Gualtieri, 27 maggio 1965) è stato un pittore e scultore italiano, considerato uno dei più importanti esponenti dell’arte naïf del XX secolo. Nato in Svizzera da madre italiana, Elisabetta Costa, e padre ignoto, fu registrato all’anagrafe come Antonio Costa. Nel 1900, a soli nove mesi, venne affidato a una coppia svizzera-tedesca, Johannes Valentin Göbel ed Elise Hanselmann, con i quali visse fino al 1919. La sua infanzia fu segnata da difficoltà economiche e problemi di salute. Nel 1913, la madre e tre fratelli morirono a causa di un’intossicazione alimentare. Nel 1919, a seguito di comportamenti problematici, fu espulso dalla Svizzera e si trasferì a Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia. Qui iniziò a lavorare come bracciante sul Po, dedicandosi nel tempo libero alla pittura.

Le Opere Più Rappresentative di Antonio Ligabue

La produzione artistica di Antonio Ligabue è caratterizzata da una forte espressività e da temi legati alla natura e agli animali. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “Autoritratto con mosca” (1950): Un dipinto che riflette l’introspezione dell’artista, con una rappresentazione dettagliata del suo volto e una mosca posata sulla fronte.
  • “Testa di tigre” (1953): Quest’opera evidenzia la sua abilità nel ritrarre animali selvatici, con un’intensità espressiva che trasmette la potenza della tigre.
  • “Lotta di galli” (1955): Una scena dinamica che rappresenta due galli in combattimento, simbolo di forza e aggressività.
  • “Re della foresta” (1958): Un imponente leone al centro della scena, emblema di maestosità e dominio.

L’Eredità di Antonio Ligabue

Nonostante una vita segnata da difficoltà personali e isolamento sociale, Antonio Ligabue ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico italiano. La sua arte, caratterizzata da una visione unica e personale del mondo naturale, ha influenzato numerosi artisti e continua a essere oggetto di studio e ammirazione. Le sue opere sono esposte in importanti musei e collezioni private, testimonianza del suo talento e della sua capacità di comunicare emozioni universali attraverso la pittura.

Possiedi le opere di Antonio Ligabue? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo