Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 900

Oppo Cipriano Efisio

Cipriano Efisio Oppo: Pittore e Organizzatore Culturale del Novecento Italiano

Cipriano Efisio Oppo (Roma, 2 luglio 1891 – Roma, 10 gennaio 1962) è stato un pittore, scenografo e critico d’arte italiano, figura centrale nel panorama artistico del XX secolo. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, iniziò la sua carriera come caricaturista per il giornale “L’Idea Nazionale”. Partecipò alle esposizioni della Secessione Romana e fu tra i promotori del movimento Novecento Italiano, sostenendo un ritorno all’ordine e ai valori plastici. Nel 1937, vinse il Gran Prix di Pittura all’Esposizione Universale di Parigi. Oltre alla pittura, Oppo si distinse come organizzatore culturale, ricoprendo ruoli di rilievo nelle Biennali di Venezia e nelle Quadriennali di Roma.

Le Opere Più Rappresentative di Cipriano Efisio Oppo

  • “Ritratto della figlia di Porcella” (1913): Un’opera giovanile che evidenzia l’influenza dei Fauves e di Henri Matisse nello stile di Oppo.
  • “La femme malade” (1914): Dipinto che riflette l’interesse dell’artista per la condizione umana e la sofferenza, con una tavolozza cromatica intensa.
  • “Mezzogiorno (La grata blu)” (1916): Opera che mostra l’evoluzione stilistica di Oppo verso una maggiore sintesi formale e cromatica.
  • “L’incinta” (1921): Rappresentazione delicata della maternità, con un uso sapiente della luce e delle ombre.

L’Eredità di Cipriano Efisio Oppo

Cipriano Efisio Oppo ha lasciato un’impronta significativa nell’arte italiana del Novecento, non solo attraverso le sue opere pittoriche, ma anche grazie al suo ruolo di promotore culturale. La sua partecipazione alle esposizioni della Secessione Romana e il suo contributo al movimento Novecento Italiano hanno influenzato profondamente l’evoluzione dell’arte italiana, promuovendo un ritorno alla tradizione e alla classicità. Come organizzatore, ha svolto un ruolo cruciale nelle Biennali di Venezia e nelle Quadriennali di Roma, contribuendo alla diffusione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private, testimoniando la sua rilevanza nel panorama artistico italiano.

Possiedi le opere di Cipriano Efisio Oppo? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo